La cucina di Settembrini, fautrice della tradizione rivisitata in chiave moderna, propone i suoi piatti anche nel momento più amato dagli italiani: l’aperitivo.
Quando scoccano le 18, è l’ora dell’aperitivo, un rituale di svago e convivio che da sempre accompagna la nostra tradizione.
Che sia l’inizio o il fine settimana, è impossibile dire di no a un drink accompagnato da alcune sfiziosità.
Aperitivo: moda o tradizione?
L’aperitivo trae le sue origini già nell’antica Grecia, in particolare grazie a Ippocrate, padre della medicina occidentale, che era solito prescrivere, ai pazienti che soffrivano di inappetenza, un medicinale: il vinum hippocraticum, un vino bianco e dolce, che stimolava l’appetito. Aperitivus è la parola latina alla quale si associa una bevanda in grado di stimolare la fame.
Il momento dell’aperitivo, come lo conosciamo noi oggi, nasce però nella Torino del ‘700, in una bottega di liquori, dove il signor Antonio Benedetto Carpano inventò il Vermouth, una bevanda prodotta con vino bianco e un infuso di oltre 30 tipi di erbe e spezie. Questa diventa poi la bevanda per eccellenza legata all’aperitivo, il quale oggi per tradizione, è consuetudine gustarlo anche con piccoli assaggi di cibi.
L’Aperitivo di Settembrini
Per l’aperitivo, Settembrini propone un’accurata selezione di vini e champagne di qualità da accompagnare al pesce crudo.
Per un aperitivo di mare, le ostriche sono la specialità del Fish Bar di Settembrini. Daniele Dallas, esperto, cultore e amante delle ostriche pregiate, dalla Mater alla Regal d’Or, vi accompagnerà nella degustazione delle stesse, mostrandovene tutti i segreti. Imparare a degustare un’ostrica è il primo passo per comprenderne a pieno tutti i sentori. Dallas vi condurrà quindi anche nella scelta dello champagne più appropriato.
È possibile optare poi per un aperitivo diverso: Settembrini offre infatti tanti piccoli assaggi della cucina e della pizzeria, accompagnati da una lista di cocktail e una selezione dei migliori vini italiani. Nel momento “pizza time” Mauro Meddi sfornerà le sue migliori creazioni, dalle pizze più semplici a quelle più complesso. A seguire, un assaggio dei migliori piatti dello chef, che potrete poi gustare anche a cena.
La cocktail list è definita ad hoc dal bartender Massimiliano, che potrà adattarsi ai vostri gusti, sperimentando con voi e dando vita a nuovi sapori e combinazioni.
Alessio Tagliaferri potrà condurvi nella scelta più appropriata del vino, bianco o rosso, delicato o intenso, in base alle vostre necessità.
Non vediamo l’ora di accogliervi da Settembrini.
Ci vediamo dopo le 18, con l’appuntamento aperitivo!