fish bar

Il Fish Bar di Settembrini

Nel cuore della bella Capitale, in un quartiere dinamico e storico come quello di Prati,  Settembrini sembra posizionarsi in maniera distintiva con un’offerta ampia e trasversale.

Ristorante, pizzeria, cocktail bar, Fish bar: il nostro locale accoglie i clienti a tutte le ore.

Amiamo sorprendere chi ci concede il suo tempo, con ricette sempre nuove e fresche. Qualità e creatività sono le parole d’ordine. Raffinata e contemporanea, la nostra cucina segue la stagionalità dei prodotti. La nostra filosofia abbraccia un’idea precisa: la ricerca di ingredienti di eccellenza e combinazione di sapori. Il rapporto con il cliente è sempre one to one: vogliamo aiutarlo nella scelta del piatto, del vino migliore e accompagnarlo in un’esperienza immersiva.

Oyster Bar

È il valore aggiunto del nostro ristorante: l’Oyster Bar con a capo un grande esperto di ostriche, Daniele Dallas. Con la sua esperienza pluriennale alle spalle, Daniele saprà soddisfare tutte le vostre curiosità e accompagnarvi in un viaggio alla scoperta dei sapori del mare.

La nostra offerta comprende le ostriche più pregiate.

Ostrica Peter Pan

L’ostrica Peter Pan, il cui nome scientifico è crassostrea gigas, proviene dal territorio delle Claires Marennes et Oleron in Francia, grazie all’eccellenza della Maison David Hervè. Si tratta di un’ostrica piccola, compatta e concava, dalla forma tonda e robusta. Chiamata Peter Pan per le sue dimensioni, dal peso 40 grammi, questa ostrica molto pregiata nasconde una carne generosa e saporita, sotto un guscio delicato. Un sapore semplice, al quale possono avvicinarsi tutti coloro che provano per la prima volta questo frutto di mare. Al gusto si ha un impatto salino, una croccantezza e, infine, una sapore di nocciola. All’olfatto invece sentiamo un’essenza di cetrioli con note di nocciola.

Ostrica Regal Or Boutrois

La famiglia Boutrais è un’istituzione dell’ostricoltura francese e la “Regal Sélection Or” è considerata la regina delle ostriche, impreziosita da una foglia d’oro alimentare che viene assimilata dal mitile durante la fase di affinamento nelle Claire. 

L’azienda a conduzione familiare è situata a Saint-Méloir des Ondes in Bretagna.

Come tutte le ostriche Boutrais, anche la Regal Or è accompagnata da un certificato di nascita, che ne garantisce l’origine e il processo di crescita e maturazione.

La Ostra Regal Sélection Or, viene affinata per 36 mesi e ricoperta da foglie petali d’oro edibile a 18 kt. Si tratta di un’ostrica straordinaria ed estremamente pregiata, che viene allevata  lentamente e in acqua purissima. Sono le sue caratteristiche organolettiche a renderla unica: un vero piacere per il palato. All’inizio una sensazione di mare aperto, poi cremosa carnosità; sentori di foglie verdi, poi zucchero di canna e alla fine nocciola.

Ostrica Da Riec-sur-Belon

Tra le ostriche più conosciute vi è la madreperla piatta chiamata anche Ostrica Da Riec-sur-Belon.  

Questa ostrica nativa del Mar Mediterraneo si diffuse in Francia grazie agli antichi romani. Il gusto particolare e la scarsa reperibilità nei mesi estivi, hanno reso la Belon una rara specialità gastronomica.

Al palato, le ostriche Belon danno una delicata salinità sovuta all’affinamento nelle acque salmastre, addolcite dai fiumi nell’area di Belon.

Il suo sapore amarognolo è invece frutto della naturale macerazione in acque ricche di elementi vegetali.

Mater, Ostrica di Sardegna

L’Ostrica “Mater di San Teodoro” rappresenta l’eccellenza italiana nell’ostricoltura.

Nasce da un progetto innovativo e sostenibile ideato, studiato e realizzato da Alessandro e Francesca Gorla. Il metodo di allevamento di questa ostrica è a ciclo completo, chiamato a lanterne: si lavora sulla messa a dimora delle piccole ostriche, le quali arrivano a maturazione dopo quasi un anno e mezzo.

Una conchiglia dura, una forma omogenea, un sapore straordinario. Appena si assaggia la Mater, si ha l’impatto del mare, si toccano note dolci e fruttate, con un equilibro tra morbidezza e croccantezza. Se si chiudono gli occhi, è possibile sentire il vento sulla pelle e il profumo del mare.

Tutte le ostriche più pregiate puoi trovarle presso il nostro Fish Bar. Vieni a trovarci per una degustazione. Ti aspettiamo in Via Luigi Settembrini 21, a Roma.

Articoli correlati